
CISITALIA 202
Paolo Pininfarina descrive così la sua opera realizzata per il progetto “Tra le Briccole di Venezia”: Le linee sinuose della Cisitalia 202 del 1947 sono state scolpite nel legno dando vita ad un'opera d'arte apparentemente modellata dalla natura, così come il tempo e il mare hanno lavorato i pali ai quali per decenni si sono ormeggiati i gondolieri veneti. La scelta della Cisitalia nasce dalla volontà di replicare con una scultura in legno le forme di un'auto da sogno, di una bellezza senza tempo, a sua volta definita "scultura in movimento". Entrata nel mito come capolavoro del Made in Italy e simbolo dell'eccellenza nel design internazionalmente riconosciuta a Pininfarina, la Cisitalia 202 è ancora oggi in esposizione presso il MoMA di New York, dove venne definita "una delle otto più belle vetture del nostro tempo". Siamo grati a Riva 1920 per questa iniziativa che consente di recuperare un materiale nobile, altrimenti destinato allo smaltimento, dandogli nuova vita attraverso la creazione di un oggetto destinato a durare nel tempo. Non solo. Il complesso e delicato lavoro artigianale svolto dal team fa della Cisitalia-Briccola un oggetto unico in grado di esprimere i valori della creatività e dell'esperienza uniti alla tradizione, secondo la filosofia del design Pininfarina.
Gallery
Dimensioni e Finiture
Dimensioni
Essenze

Download
Effettua il login o Crea un nuovo account
Personalizza
Designer

