Legno kauri
Signore della foresta
DAL CUORE DELLA TERRA:
IL PREZIOSO LEGNO DI 50.000 ANNI.
Il legno Kauri (Agathis Australis) è una conifera unica che prospera esclusivamente nei climi subtropicali della Nuova Zelanda. Questi alberi monumentali, comparsi per la prima volta nel periodo Giurassico circa 190/135 milioni di anni fa, detengono il record mondiale per la cubatura del tronco. Con altezze che superano i 70 metri e diametri che raggiungono i 9 metri, questi giganti della natura sono stati sfruttati dai colonizzatori inglesi per il loro legno pregiato e raro. Ora, sono tutelati dalla legislazione neozelandese, e il loro abbattimento è severamente vietato. Il più grande Kauri ancora in vita è "Tane Mahuta", ovvero "Signore della Foresta" nella lingua Maori.


Le radici millenarie
Circa 50.000 anni fa, misteriosi cataclismi sommersero intere foreste di Kauri, creando vere e proprie "riserve sotterranee di legno pregiato". La sorprendente caratteristica è che, nonostante siano rimasti sepolti per millenni, questi tronchi conservano tutte le qualità di un legno appena tagliato. L'assenza di ossigeno e le condizioni particolari del terreno hanno permesso a questi esemplari di eludere i processi di decomposizione e pietrificazione, arrivando intatti fino ai giorni nostri.











